Una procedura importante per la cura delle piante da frutto e bacche è l'alimentazione (fertilizzazione). La sua tempestiva implementazione favorisce la crescita delle piante e la maturazione del raccolto.
Il momento migliore per concimare in giardino è l'autunno. La fruttificazione estiva ha indebolito le piante da giardino e le riserve di componenti organiche e minerali nutrienti sono state esaurite.
La medicazione superiore, eseguita dopo la raccolta, consente di compensare la carenza di sostanze.
Varietà di fertilizzanti da giardino
Durante l'alimentazione, vengono utilizzati vari fertilizzanti:
- la cenere di legno (250 g per m2) regola la nutrizione delle piante e arricchisce il suolo;
- organico - humus, letame e escrementi (fino a 6-8 kg per m2) - migliorano il terreno, che influisce sull'abbondanza del raccolto;
- La potassa (30 g per m2) viene utilizzata per rimuovere l'umidità in eccesso dalle piante, aumentando così la resistenza al gelo delle colture da giardino;
- fosforico (50 g per m2) rinforza le radici e contribuisce all'accumulo di zuccheri e proteine nella linfa degli alberi.
Prima si applica la medicazione superiore, meglio gli alberi avranno il tempo di saturarsi prima dell'inizio del freddo, i germogli potranno maturare e la loro resistenza invernale aumenterà.
Allo stesso tempo, non dovresti usare fertilizzanti contenenti azoto in autunno: provocheranno la crescita delle piante, che non è desiderabile in inverno, e fino alla primavera, quando ce n'è bisogno, saranno comunque lavati via dal terreno.
Come applicare fertilizzanti da giardino in autunno
La sequenza di alimentazione è la seguente:
- attorno al tronco vengono scavate fosse profonde circa 20 cm;
- i fertilizzanti vengono applicati alle fosse preparate;
- la pianta viene annaffiata.
Con un'alimentazione tempestiva in autunno, il giardiniere può contare su un eccellente raccolto l'anno prossimo.
Le proporzioni corrette di fertilizzazione
Dopo che l'intero raccolto di frutta e bacche è stato raccolto, senza contare le varietà tardive, è già possibile iniziare ad applicare la medicazione superiore.
Alberi da frutta
Sotto alberi giovani, humus, compost o letame (circa 30 chilogrammi ciascuno), oltre a fosforo (circa 40-45 grammi) e potassio (circa 50-60 grammi) vengono applicati mediante scavi profondi.
Ciò consentirà ai giovani rami di crescere fino a 45-50 cm. 50 kg di materia organica vengono applicati per alberi maturi. Allo stesso tempo, insieme all'humus sotto meli e peri, è necessario seppellire 200 g di solfato di potassio e 300 g di perfosfato o spargere intorno all'albero. Successivamente, la pianta viene annaffiata.
Ciliegie e prugne
Prugne e ciliegi vengono annaffiati con 40 litri di condimento superiore della seguente composizione: per ogni 10 litri di acqua vengono aggiunti perfosfato e solfato di potassio (3 cucchiai e 2 cucchiai, rispettivamente).
Ribes e lamponi
Sotto ogni cespuglio vengono scavate scanalature lunghe 30 cm e profonde 20 cm, in cui vengono inseriti 14-15 kg di humus con l'aggiunta di 40 g di sale di potassio e 60 g di perfosfato.
fragola
Le fragole hanno bisogno di cure speciali. Dopo aver completato completamente la raccolta, è necessario rimuovere foglie e baffi, allentare il terreno e applicare un fertilizzante minerale completo mescolato con humus (ad esempio, ammophoska) a una profondità di 10 cm. Dopo la fecondazione, i cespugli vengono pacciamati con torba e irrigati.
Per tutte le piante sono adatti fertilizzanti minerali speciali di composizione universale (ad esempio "Fruit Garden" o "Autumn"). In questo caso, le proporzioni vengono calcolate secondo le istruzioni.
Conclusione
Oltre a quanto sopra, va notato che tutti gli arbusti e gli alberi da giardino dovrebbero essere versati abbondantemente per la stagione invernale.
Quindi puoi essere sicuro che sopravviveranno all'inverno in sicurezza. L'irrigazione allo scopo di ricaricare l'umidità è meglio fare alla fine di ottobre.
E l'anno prossimo, il giardino, che ha ricevuto l'alimentazione corretta, delizierà il proprietario con un raccolto abbondante.